top of page
  • Immagine del redattoreAiNTS

The Community of Practice

Autori: Luisella Gilardi, Maurizio Marino, Lidia Fubini, Antonella Bena, Elisa Ferro, Silvano Santoro, Eleonora Tosco e Osvaldo Pasqualini.


Abstract tradotto:

Contesto: gli infortuni sul lavoro in Italia continuano a verificarsi nonostante le leggi e le norme di sicurezza. Dobbiamo comprendere le cause radicate nel contesto e nelle condizioni sociali, e dobbiamo migliorare la pratica degli ispettori per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL) dei Servizi per la sicurezza e la prevenzione sul lavoro (WSPS) delle aziende sanitarie regionali italiane. Gli obiettivi di questo studio erano descrivere la creazione di una Community of Practice (CoP) per la produzione di migliori pratiche per la prevenzione degli infortuni e valutare la motivazione degli ispettori della SSL per la partecipazione alla CoP e gli effetti di tale partecipazione sulla loro pratica professionale.

Metodi: Due storie di infortuni sul lavoro sono state sottoposte a revisione paritaria durante ciascuna riunione della CoP. Abbiamo valutato la CoP utilizzando un focus group e un questionario.

Risultato: tra il 2014 e il 2021, la CoP si è riunita in 18 workshop. Durante questi 8 anni, la CoP è passata da 20 a 150 partecipanti. Complessivamente, 30 storie sono state sottoposte a revisione paritaria e sono state pubblicate sul sito istituzionale. I partecipanti al focus group hanno affermato che i motivi per cui hanno partecipato alla CoP erano la necessità di condividere esperienze e affrontare nuove sfide.


Download articolo completo:

The Community of Practice
.pdf
Download PDF • 1.22MB

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page