Safety Integrated Model-training (SIM-t) and its evaluation
Autori: Federico Ricci e Massimo Nucci.
Abstract tradotto
Nell'UE-28 il numero di infortuni sul lavoro è ancora troppo elevato, con gravi conseguenze sociali ed economiche. Abbiamo ideato un intervento denominato Safety Integrated Model-training (SIM-t) con l'obiettivo di unire in un'unica proposta le modalità di formazione più efficaci per gli adulti. SIM-t prevede l'utilizzo di materiali audiovisivi (prodotti ad hoc per ciascuna azienda), un approccio partecipativo e un rafforzamento regolare e duraturo nella pratica quotidiana. L'intervento formativo si articola in più sessioni nell'arco di diverse settimane. Per la sua valutazione è stato condotto uno studio longitudinale (settembre 2017–aprile 2018), con la partecipazione di lavoratori (n=185) di aziende meccaniche del nord Italia. Le misure relative a conoscenze, atteggiamenti, comportamenti, percezione del clima di salute e sicurezza sono state raccolte al basale e nei successivi follow-up. Nel complesso, le prestazioni di sicurezza medie dei partecipanti alla fine della formazione sono state significativamente migliori rispetto al livello iniziale. In sintesi, la SIM-t e la sua metodologia di valutazione sono una proposta di intervento integrato che fornisce alle aziende un protocollo di formazione sulla sicurezza e un test della sua efficacia. I contenuti emersi dallo studio suggeriscono di estendere questo intervento formativo e la valutazione della sua efficacia a diversi contesti.
Free access fino al 16/12: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0925753521003817?dgcid=author