ven 05 nov
|Corso online
Stress e fatica
L’ambito lavorativo ha aumentato la propria complessità organizzativa generando nelle persone un disagio sempre maggiore. Con questo corso imparerai a individuare i fattori di stress e fatica per una maggiore prevenzione dei rischi. Il costo è di 150€, mentre per i soci AiNTS e ANACNA è di 100€.


Orario & Sede
05 nov 2021, 14:00 – 18:00
Corso online
L'evento
Costo
Il corso costa 150€. Per gli iscritti AiNTS in regola e per gli associati ANACNA (Associazione nazionale dei controllori di volo) il costo è di 100€.
Accedi o iscriviti qui, per usufruire dello sconto.
A chi è rivolto?
Agli operatori della prevenzione e gestione dei rischi e delle situazioni di emergenza negli ambiti della sicurezza sul lavoro, della sicurezza dei trasporti, della sicurezza delle cure sanitarie e della gestione delle emergenze. Tra questi operatori, rientrano HSE Manager, RSPP/ASPP, RLS, Risk Manager.
Obiettivi di apprendimento
Negli ultimi decenni abbiamo assistito ad un enorme cambiamento lavorativo, sociale, tecnologico ed economico. L’ambito lavorativo ha subito e, subisce quotidianamente una continua evoluzione dello stile del lavoro, della gestione organizzativa, del lavoro singolo e/o in gruppo. Tutto questo ha creato un continuo logorio dell’uomo nel mondo del lavoro, della sua identità di lavoratore, di uomo, di società. L’ambito lavorativo ha aumentato la propria complessità organizzativa generando nelle persone un disagio sempre maggiore.
Ciò che tutti stiamo vivendo in questo momento ha acuito questa situazione, rendendo insopportabile e, insostenibile lo stress generato. La gestione della stress e della fatica in maniera adeguata permettono all’individuo, al gruppo lavorativo di riappropriarsi della propria identità di uomo, lavoratore. Le NTS sono uno strumento strategico per affrontare momenti lavorativi decisamente difficili come l’era Covid 19.
Contenuti
- Analisi contesti lavorativi ed individuazione dello stress e fatica
- Percezione del rischio che genera stress e fatica con conseguente capacità di individuarlo;
- Importanza del “Fattore Umano” nella gestione delle situazioni critiche.
Docente: Carla Rebagliati, associata AiNTS.
Attestato
Aggiornamento per: RSPP tutti i macrosettori - Formatori sicurezza.
Costo
Il corso costa 150€. Per gli iscritti AiNTS in regola e per gli associati ANACNA (Associazione nazionale dei controllori di volo) il costo è di 100€.
Biglietti
Biglietto singolo
Per i soci AiNTS e ANACNA il costo è 100€
150,00 €
Totale
0,00 €