mer 26 gen
|Webinar
Rischio pandemico
Da emergenza a "nuova normalità"


Orario & Sede
26 gen 2022, 18:00 – 19:00
Webinar
L'evento
Titolo del webinar: Rischio pandemico - da emergenza a "nuova normalità"
Docente: Giusi Vignola, formatrice e Socia Qualificata AiNTS.
Abstract
A causa della situazione pandemica che stiamo vivendo, le organizzazioni hanno dovuto mettere in discussione i propri assetti organizzativi ed il proprio modus operandi. Come ci insegna il passato, sono richiesti diversi anni prima di trovare un modo efficace di contrasto a tale situazione.
Oggi esistono le condizioni per accelerare questi processi - insieme anche all'aiuto della natura - e per questa ragione se vogliamo imparare da ciò che è accaduto, dobbiamo pensare che una situazione pandemica possa ripresentarsi.
La storia dell’analisi di rischio si è costruita sugli eventi occorsi. Questa è una possibilità che, per quanto emergenziale, ora entra nel nostro panel delle situazioni di emergenza potenziali.
Alcune trasformazioni erano già in atto e la situazione emergenziale non ha fatto che accelerare il cambiamento.
Questa nuova normalità è una sfida per le organizzazioni a governare al meglio questa transizione dal mondo come dovrebbe essere al mondo com’è, che per un’analogia è il passaggio dalla valutazione dei rischi all’autovalutazione.
Partendo proprio dallo strumento della Valutazione dei rischi, che rappresenta il mondo ideale, definito all’interno di regole codificate, questo webinar propone uno strumento di autovalutazione, rappresentazione del mondo reale, insito di variabilità e situazioni mutevoli che dobbiamo imparare e insegnare a vedere, codificare e pesare.
Biglietti
Prezzo
Quantità
Totale
Biglietto gratuito
0,00 €
0,00 €
00,00 €
Totale
0,00 €